Italia 2024

Autore: Gabriele Cipolla, Yuki Bagnardi

Tempo: 01:14:09

La morte del cinema su pellicola è la storia umana di coloro che ne sono stati gli artefici nel corso dell’ultimo secolo, tra milioni di immagini impresse e mantenute dalla cellulosa dal 1895 ad oggi. Da 30 anni Angelo Bottan si dedica con passione a questo lavoro: è l’ultimo sopravvissuto, insieme ad alcuni colleghi, dello storico laboratorio di sviluppo e stampa di Milano, che ha visto prendere vita le immagini dei grandi cineasti italiani. Angelo non vuole arrendersi e lotta per tenere in piedi il suo mondo destinato a morire lontano dai riflettori.

The death of cinema on film is the human story of those who have been its creators over the last century, among millions of images imprinted and maintained by cellulose from 1895 to the present. For 30 years, Angelo Bottan has dedicated himself to this work with passion: he is the last survivor, along with a few colleagues, of the historic development and printing laboratory in Milan, which saw the images of great Italian filmmakers come to life. Angelo does not want to give up and struggles to keep up his world destined to die away from the spotlight.