Germania 2024

Autore: Laurence Gien

Tempo: 00:06:49

In questa rivisitazione contemporanea dell’Erlkönig di Schubert, la storia agghiacciante viene trasportata nel mondo moderno, dove la figura dell’Erlkönig rappresenta i preti cattolici predatori. La narrazione si svolge mentre un padre cerca disperatamente di proteggere il figlio dalla minaccia invisibile ma onnipresente che incombe su di loro. Come nella ballata originale, il bambino percepisce il pericolo, ma i suoi pianti vengono ignorati finché non è troppo tardi. Questo adattamento esplora l’insidiosa manipolazione, la negazione e l’abuso di potere all’interno delle istituzioni religiose, trasformando il mitico Erlkönig in un simbolo degli orrori del mondo reale che affliggono i bambini vulnerabili di oggi. Attraverso immagini crude e una colonna sonora inquietante, questo film approfondisce i temi dell’innocenza perduta, del tradimento e dell’incapacità dell’autorità di proteggere coloro che hanno più bisogno di protezione.

In this contemporary reimagining of Schubert’s Erlkönig, the chilling story is brought into the modern world, where the figure of the Erlkönig represents predatory Catholic priests. The narrative
unfolds as a father desperately tries to protect his son from the unseen yet omnipresent threat that looms over them. As in the original ballad, the child senses danger, but his cries are dismissed until it is too late. This adaptation explores the insidious manipulation, denial, and abuse of power within religious institutions, turning the mythical Erlkönig into a symbol of real-world horrors that plague vulnerable children today. Through stark imagery and a haunting score, this film delves into themes of innocence lost, betrayal, and the failure of authority to shield those most in need of
protection.