Italia 2024

Autore: Salvatore Insana

Tempo: 00:15:00

Una settimana a Bienno, paese della Val Camonica. Appunti visivi in ​​forma disgregata. Sguardi intolleranti al rischio cartolina. Tracce reali di memoria, archetipi in cui sacro e profano si intrecciano inevitabilmente. Episodi di vita metamorfica, tra presenze animate e inanimate, forze della natura, iconografie sacre e spiriti lontani, confabulazioni di rondini e lamenti di bovini, mestieri artigianali perduti, fragore di maglio e di acque intrepide, levata di mantici, ronzio di motori. Un vivido esempio della “connessione infinita delle cose, della nascita e distruzione ininterrotta delle forme, dell’unità fluttuante accadere, che si esprime nella continuità dell’esistenza temporale e spaziale”.

A week in Bienno, a village in Val Camonica. Visual notes in disrupted form. Views intolerant of postcard risk. Real traces of memory, archetypes in which sacred and profane are inevitably intertwine. Episodes of life metamorphic, between animate and inanimate presences, forces of nature, sacred iconographies and distant spirits, confabular of swallows and lamentations of cattle, lost artisan trades, roar of hammer and of undaunted waters, rising of bellows, humming of engines. A vivid example of the “infinite connection of things, the uninterrupted birth and destruction of forms, the unity fluctuating happening, which is expressed in the continuity of temporal and spatial existence.”