PROGRAMMA

I FILM

I FILM FUORI CONCORSO

LA MUSICA

FILM FUORI CONCORSO: POEMI ASOLANI di Georg Brintrup (Germania) 60’00” Offerto da ASOLO MUSICA alla città di Asolo in occasione del 30° anniversario della morte di Gian-Francesco Malipiero – Mercoledì 14 giugno, ore 19.00, Teatro Duse

FILM FUORI CONCORSO: POEMI ASOLANI di Georg Brintrup (Germania) 60’00” Offerto da ASOLO MUSICA alla città di Asolo in occasione del 30° anniversario della morte di Gian-Francesco Malipiero – Mercoledì 14 giugno, ore 19.00, Teatro Duse

Poemi Asolani" di Georg Brintrup é un affascinante viaggio poetico attraverso i paesaggi suggestivi di Asolo. Il film che porta lo stesso nome di un'opera composta da Malipiero, racconta la vita del celebre compositore nella ridente cittadina. Il regista cattura...

GLI APPROFONDIMENTI

Tavola rotonda sulla DIGITALIZZAZIONE MONDIALE DEGLI AUDIOVISIVI che prende spunto dalla proiezione del film Film, the living Record of the Memory di Inés Toharia. Saranno presenti: Inés Toharia, Federica Bressan, Gabriele Coassin, Dino Girardi – Sabato 17 giugno, ore 9.00 proiezione del film e ore 11.00 tavola rotonda, Sala della Ragione

Tavola rotonda sulla DIGITALIZZAZIONE MONDIALE DEGLI AUDIOVISIVI che prende spunto dalla proiezione del film Film, the living Record of the Memory di Inés Toharia. Saranno presenti: Inés Toharia, Federica Bressan, Gabriele Coassin, Dino Girardi – Sabato 17 giugno, ore 9.00 proiezione del film e ore 11.00 tavola rotonda, Sala della Ragione

Se le immagini in movimento sopravvivono, è grazie agli sforzi di individui dedicati che lavorano per preservare i film, indipendentemente dal loro valore commerciale. I professionisti che hanno custodito e creato film ci mostrano l'importanza di girare, salvare,...

Approfondimento sul tema delle FORESTE E L’UOMO con due autori: Mali Weil e Salvatore Insana. Intervista condotta da Rita Marchetti, antropologa, filosofa ed esperta di religioni – Venerdì 16 giugno, ore 17.30 inizio rassegna sulle Foreste, ore 19.00 approfondimento, Teatro Duse

Approfondimento sul tema delle FORESTE E L’UOMO con due autori: Mali Weil e Salvatore Insana. Intervista condotta da Rita Marchetti, antropologa, filosofa ed esperta di religioni – Venerdì 16 giugno, ore 17.30 inizio rassegna sulle Foreste, ore 19.00 approfondimento, Teatro Duse

La relazione tra l'uomo e la foresta nell'Occidente è stata complessa e mutevole nel corso dei secoli. Dalla venerazione delle foreste come luoghi sacri nelle culture antiche passando per la privatizzazione del suolo e la deforestazione in un lento e inesorabile...

Tavola rotonda sul tema: LO STATO DELL’ARTE DEL CINEMA D’ARTE, parteciperanno: Nello Correale, Silvia Grandi, Piero Deggiovanni, GianCarlo Onorato, Lucio Scarpa, Enrico Tommaselli – Giovedì 15 giugno, ore 9.30, Sala della Ragione

Tavola rotonda sul tema: LO STATO DELL’ARTE DEL CINEMA D’ARTE, parteciperanno: Nello Correale, Silvia Grandi, Piero Deggiovanni, GianCarlo Onorato, Lucio Scarpa, Enrico Tommaselli – Giovedì 15 giugno, ore 9.30, Sala della Ragione

Un confronto tra diversi esperti del settore per individuare e cercare di definire quello che è, oggi, il rapporto tra audiovisivo e arte in tutte le varie possibili accezioni di questa interazione. In definitiva un'indagazione su quello che è il focus del Festival...

LE MOSTRE D’ARTE

LA MATERIA E L’ARTE